Tendenze design e interior: colori, tessuti e stile per il 2025

copertina blog Tendenze design e interior: colori, tessuti e stile per il 2025

Il design segue una stagionalità?

Mentre le giornate iniziano ad allungarsi per accogliere una nuova primavera, i trendsetter lavorano per definire le tendenze di colore, tessuti e lifestyle degli anni futuri. Ma come si fa a rimanere al passo con i colori e le forme di design delle prossime stagioni?

Una domanda che spesso sorge tra gli appassionati di design è: “Nel design c’è davvero una stagionalità?”. La risposta a questa domanda ci aiuterà a comprendere meglio l’evoluzione delle tendenze d’arredo.

Molti pensano che l’arredo d’interni sia un mondo statico, in cui mobili in stile Luigi XV, Luigi XVI, Neoclassico, Barocco, Contemporaneo o Moderno mantengano lo stesso aspetto per anni. Tuttavia, la personalizzazione degli interni è fondamentale per trasformare una casa in un ambiente vivo e autentico.

L’importanza degli accessori nel design d’interni

Considerare i mobili senza abbinarli a accessori stagionali significa privare gli interni della loro anima. Cuscini decorativi, oggetti di design e piccoli dettagli sono gli elementi che variano nel tempo, seguendo non solo le stagioni ma anche le tendenze del momento.

Ecco perché noi di Bazzi Group osserviamo attentamente l’evoluzione del settore per proporre trend d’arredo innovativi ai clienti più esigenti e agli amanti della moda.

still life bazzi

Le tendenze dei tessuti per il 2025

In occasione della prestigiosa fiera Paris Déco Off 2025, Bazzi Interiors e Cuba by Bazzi hanno selezionato tessuti perfetti per imbottiti di lusso, come poltrone, divani e cuscini decorativi, ma anche per il settore dell’abbigliamento.

I colori di tendenza

Un trend sempre più affermato è l’accostamento cromatico ispirato al gusto americano, con tonalità protagoniste come:

  • Zucca
  • Pavone
  • Petrolio
  • Giuggiola
  • Nuances del sottobosco

Ma non ci siamo fermati ai colori: abbiamo voluto dare tridimensionalità ai tessuti, selezionando materiali caratterizzati da:

  • Paillettes in sequenza
  • Texture spigate
  • Pelli ecologiche

Materiali e texture di tendenza

Abbiamo accostato tessuti “moda” per imbottiti come:

  • Tweed a lisca di pesce nei toni del verde bosco e sottobosco
  • Tessuti luccicanti in bronzo e giuggiola con riflessi dati da paillettes cucite in sequenza

Il legame tra interior design e fashion design

L’influenza della moda sull’interior design è sempre più evidente. Guardando la recente sfilata di Armani alla Milano Fashion Week, possiamo notare come tweed e twill nei toni polverosi di greige siano protagonisti nel guardaroba maschile, con completi fluidi ma strutturati, perfetti per un look professionale e sofisticato.

Anche le nuove collezioni di Brunello Cucinelli seguono questa linea, con completi in velluto resi più morbidi grazie a dettagli rilassati come camicie leggermente sbottonate e gilet essenziali.

Questi abbinamenti cromatici e di stile evocano gli anni ’70, incontrando linee fluide e contemporanee ideali per imprenditori e professionisti che amano ambienti di lavoro eleganti.

Un esempio di questa fusione tra passato e presente è la collezione Copper di Cuba by Bazzi, caratterizzata da dettagli in rame che impreziosiscono uffici con ampie scrivanie in legno e poltrone retro dallo stile innovativo.

Il legame tra interior design e fashion design

La Paris Déco Off: L’evento imperdibile per il design d’interni

La Paris Déco Off è un evento internazionale dedicato al design d’interni che si tiene ogni anno a Parigi, in concomitanza con la fiera Maison & Objet.

Cosa rende speciale la Paris Déco Off?

  1. Un’Esperienza Diffusa:
    • L’evento non si svolge in un’unica sede, ma coinvolge le strade di Rive Gauche e Rive Droite.
    • Showroom e boutique aprono le porte per presentare nuove collezioni.
  2. Focus su Tessuti e Rivestimenti:
    • Protagonisti dell’evento sono tessuti, carte da parati e materiali decorativi di alta gamma.
  3. Tradizione e Innovazione:
    • Espone marchi di lusso e manifatturieri artigianali, con collezioni personalizzabili e materiali ecosostenibili.
  4. Atmosfera Unica:
    • Installazioni artistiche, eventi esclusivi e workshop rendono l’esperienza coinvolgente.
  5. Accesso Libero:
    • A differenza di molte altre fiere, la Paris Déco Off è gratuita e aperta al pubblico.

Paris Decò 2025

Perché partecipare alla Paris Déco Off?

La Paris Déco Off è un punto di riferimento per le nuove tendenze globali dell’interior design. Un’occasione unica per scoprire le migliori creazioni artigianali e di design, con ispirazioni sia per ambienti residenziali che per spazi commerciali e hospitality.

Per chi lavora nel settore, è un evento imperdibile per networking, nuove idee e collaborazioni internazionali.

Per progettare interni che riflettano le tendenze contemporanee, è essenziale partire da classici senza tempo e abbinarli a dettagli moderni per ogni stagione. Con l’uso di tessuti innovativi e colori di tendenza, ogni casa può trasformarsi in uno spazio unico e sempre alla moda.